Muovere i primi passi con la Mindfulness

La Mindfulness (per gli amici “meditazione”) è qualcosa che spero verrà diffuso presto nelle scuole di tutto il mondo, a partire da quelle elementari. Mi auguro che si diffonda sempre di più anche nei posti di lavoro, nelle aziende di ogni calibro e dimensione. I risultati e i benefici si vedrebbero non solo sui singoli individui, ma sull’intera società, persino sui mercati e sugli equilibri politici.  Continue reading →

Imparare e praticare l’intelligenza emotiva per vivere e lavorare meglio

Ci ho pensato un po’ prima di dare il titolo definitivo a questo post perchè mi sembrava di accostare elementi che percepiamo sempre come separati, che non comunicano realmente tra di loro: emotività e intelligenza, vita vissuta e lavoro. Invece, io per primo, come tanti, dimentico che i vasi sono sempre comunicanti e che il nostro è un ecosistema che non ha compartimenti separati.  Continue reading →

Le due scuse più famose al mondo e un nuovo concetto di responsabilità

Esistono e sono riconosciute, più o meno, da cinquemila anni o giù di lì. La loro longevità è garantita e non smetteranno di essere attuali per almeno altri cinquemila anni, forse anche di più. Si tratta infatti delle due scuse più famose ed utilizzate al mondo, indipendentemente dalla cultura, dall’appartenenza geografica o dalla religione.  Continue reading →