La radio è sempre stata il mio grande amore.
Se potessi esprimere un desiderio, schioccare le dita e trovarmi magicamente dove mi porta il cuore ti direi tre posti:
- La Radio
- L’Università
- Un’isola dell’arcipelago della Thailandia
Sull’università ci sto lavorando. Per quanto riguarda l’isola della Thailandia, temo che mi debba mettere l’anima in pace.
La radio, invece, l’ho vissuta per alcuni anni, quando facevo il giornalista, ma chiusa la parentesi con quella professione non ci siamo più incontrati, se non sporadicamente.
Per questo ho deciso, ad un certo punto, di approfittare (nuovamente) delle possibilità date dalla tecnologia: il podcasting sembrava lì ad aspettarmi. Se poi gli esperimenti che ho fatto siano validi o meno, non sta me, dirlo. Di sicuro posso dirti che ho imparato molto, moltissimo e che mi piace un sacco come strumento, come canale di comunicazione e come media.
Negli ultimi anni ho “acceso e spento” diversi esperimenti di podcasting, ma due sono quelli che mi sento di segnalarti.
Linkedin Content Strategy
La serie dedicata al mondo di Linkedin, alla creazione di contenuti e al mondo del social selling.

Puoi ascoltarlo su tutte le principali piattaforme digitali, oppure puoi andare sul sito dedicato: https://www.linkedincontentstrategy.it/
#SulloStessoPiano
Mini serie dedicata al cosiddetto “gender Gap”, ovvero il divario di genere e sulla comunicazione di genere.

Anche in questo caso puoi seguirlo su tutte le piattaforme digitali (Spotify, Apple Podcast, Amazon Music, Google Podcast, etc.) Oppure puoi andare su Spreaker: https://www.spreaker.com/show/sullostessopiano