Sono nato nel 1969. Sono successe un sacco di cose quell’anno.
L’uomo va sulla Luna, nasce internet nella sua forma più essenziale (si chiamava arpanet, ed è nata il giorno dopo che sono nato io), il Cagliari ha vinto lo scudetto, i Beatles suonano sul tetto di Apple… un sacco di cose straordinarie. Altre meno, ma sai come si dice: è la vita.
Sono un curioso professionista e dilettante a tempo pieno. Assolutamente ficcanaso nei confronti dell’esistenza e delle sue cose, in generale. Praticamente sono uno stalker della vita.
Di professione mi occupo di marketing e comunicazione digitale, formazione e strategie per le aziende.
In una mia vita precedente ho fondato Total-Photoshop, il primo sito italiano dedicato alla formazione per tutorial.
Mi serviva un modo semplice e diretto per spiegare come funziona il web, la comunicazione digitale, l’ecommerce e la creazione di community. Così ho fatto prima a farlo che a scriverci un libro.
Sulla stessa scia ho creato podcast e community digitali su diversi canali.
Per tutto il resto del tempo faccio il papà, il marito, ho ripreso l’università e prendo appunti sulla vita.
Cerco di circondarmi di persone interessanti. Questo abbassa moltissimo la quantità a favore della qualità.
Ho scritto qualche libro, senza nessuna pretesa. Più per la necessità di fissare delle cose mie e, grazie al mio editore, condividerle in un modo più diffuso. Per il resto cerco di approfondire tutte le cose che mi appassionano, lavoro e medito. Cerco le mie risposte, come tutti.
Nel frattempo cerco di godermi il viaggio.
Ho una grande passione per la fotografia, per l’arte in generale, la filosofia e una infinita ammirazione per tutti coloro che esprimono creatività. In qualsiasi modo, campo o ambito. Dal montare i mobili dell’Ikea alla scultura, dal giardinaggio alla cucina.
Sono pessimo nei lavori manuali. Davvero pessimo, fidati. Chiedi a chiunque mi conosca, te lo confermerà.
Se potessi fare una recensione sull’esistenza le darei un bel 5 stelle e la consiglierei agli amici. Non è sempre una passeggiata, c’è un gran da fare, ma vale il prezzo del biglietto. Comunque vada.
Cerco di non prendere tutto troppo sul serio e faccio del mio meglio per migliorare sia me stesso che la coscienza collettiva. Un domani può tornare utile a qualcuno.
Stiamo a vedere.
[foto credits: Emanuela Fabbri]