Quella di camminare è un’attività che facciamo quotidianamente. Ci spostiamo da un punto all’altro per mille motivi. Perchè non sfruttare questi momenti per praticare un po’ di Minfulness?
Continue reading →
Quella di camminare è un’attività che facciamo quotidianamente. Ci spostiamo da un punto all’altro per mille motivi. Perchè non sfruttare questi momenti per praticare un po’ di Minfulness?
Continue reading →In questa puntata ho pensato di aprire ad un nuovo tipo di post. Mettiamo da parte un istante le lunghe chiacchierate di approfondimento e concentriamoci sul momento presente, sulla necessità di scaricare i pensieri, il rumore di fondo, lo stress in poco tempo.
Continue reading →Negli ultimi anni mi sono concentrato molto sul modo in cui io e le persone che mi stanno intorno utilizziamo le parole, alcune più di altre. Non è solo una specie di deformazione professionale, ma è anche e soprattutto perché mi rendo conto che esistono dei processi interiori, esperienze che rafforziamo o indeboliamo grazie all’utilizzo di uno strumento molto potente: le parole.
Continue reading →Una bella iniziativa che non pensavo accadesse in modo così naturale.
Sono quattro incontri in cui lavoreremo insieme per scoprire come integrare un po’ di Mindfulness nella nostra vita di tutti i giorni.
Sul lavoro o nella vita privata, non fa differenza. Le emozioni fanno parte della nostra quotidianità, solo che alcune sono facili, mentre altre possono essere davvero toste.
Continue reading →Non so come va per te, ma a me capita continuamente. Voglio avere ragione. Non mi piace non avere ragione, preferisco averne. E, se non sto attento, cerco di averne più di quella che ritengo che mi spetti.
Continue reading →Ognuno di noi è sottoposto ad una quantità di rumore mentale che, solo dieci anni fa, non esisteva e non si poteva nemmeno lontanamente immaginare. Notifiche del telefono, dei social, email, telefoniamo mentre guidiamo e, mentre facciamo tutto questo, ascoltiamo il navigatore che ci indica la strada.
Continue reading →Se vuoi ottenere risultati straordinari devi comportarti in modo straordinario. Se vuoi ottenere risultati fuori dalla media devi smettere di essere una persona nella media. Se vuoi il successo devi pensare come una persona di successo.
Continua a leggereIl termine resilienza compare spesso quando si parla di cambiamento, crisi e riti di passaggio della vita. Detta in parole semplici, la resilienza è: “la capacità di un individuo di affrontare e superare un periodo di difficoltà”.
Continue reading →La Mindfulness (per gli amici “meditazione”) è qualcosa che spero verrà diffuso presto nelle scuole di tutto il mondo, a partire da quelle elementari. Mi auguro che si diffonda sempre di più anche nei posti di lavoro, nelle aziende di ogni calibro e dimensione. I risultati e i benefici si vedrebbero non solo sui singoli individui, ma sull’intera società, persino sui mercati e sugli equilibri politici. Continue reading →